Sapore di Alto Adige, quello vero!
Chi viene in vacanza in Alto Adige Südtirol, ci viene anche per la tipica cucina locale.
L’autentica cucina contadina tradizionale è approdata nei ristoranti stellati – e ne fa parte anche la cucina italiana, che con la sua leggerezza mediterranea porta una ventata di novità negli antichi piatti della tradizione! In questa categoria potete leggere come gli affittacamere privati e i conduttori di Bed&Breakfast altoatesini preparano in casa i canederli, la pasta e, ovviamente, lo strudel, e saperne di più sull’origine delle pietanze tipiche.
Perché chi ‘addenta’ l’Alto Adige, deve anche conoscerne i suoi mangiari! ;-)
Storie di vita quotidiana – ricordi d’infanzia
26/02/2015
Storia di Bauer Eva, Haus Bauer – Renon La carta igienica vergognosamente cara. Da giovani, come da buona abitudine nelle aziende familiari in Alto Adige, mia sorella ed io aiutavamo in casa. Soprattutto eravamo addette alla pulizia delle camere, ...
Casa Sonnegg ad Albions
26/02/2015
Albions conta 300 anime. Sembra che le poche case si annidino attorno alla chiesa del paese, ma ad Albions i prati verdi non mancano. È situato completamente nel verde, in mezzo alla natura proprio all’entrata della Val Gardena la porta delle ...
Andiamo a “törggelen”
26/02/2015
Chi crede che il „törggelen“ sia un divertimento culinario, che si consuma in autunno in Alto Adige, dove si arriva e riparte comodamente in taxi oppure bus, si sbaglia di grosso. Funziona cosi: Per chi non lo sapesse, il Törggelen si definisce come ...
Specialità Alto Atesine – fatto in casa: “Südtiroler Krapfen”
26/02/2015
Due bomboloni o „Krapfen“ a confronto – e una ricetta originale di Erika Forcher della casa Müller a Tirolo Quando in Alto Adige si parla di „Krapfen“ – solitamente si pensa ad un dolce a forma di cuscino, fuori relativamente asciutto, ripieno di ...